Contrassegno per disabili: il nuovo formato europeo
Dal 15 settembre il contrassegno “arancione” è sostituito da quello, già in uso, di colore azzurro. Parliamo del contrassegno invalidi europeo che garantirà il permesso a parcheggiare per le persone disabili.
Facciamo riferimento alla Raccomandazione del Consiglio Europeo del 4 giugno 1998 su un contrassegno di parcheggio per disabili, n. 98/376/CE, recepita in Italia con il DPR 30/07/2012, n. 151.
Oltre al colore che passa dall’arancione al blu, il nuovo permesso modifica il formato, il contenuto, il simbolo e anche i dati della persona disabile: la foto e la sua firma sono apposti sul retro del tagliando in modo da garantire la tutela della privacy.
Il contrassegno, come sempre, è personale, non vincolato ad un veicolo specifico.
Può essere:
- permanente con validià pari a 5 anni,
- temporaneo con validità decisa dai medici competenti.