Cittadini UE residenti in Italia: con che targhe circolare? EU citizens living in Italy: which plates on the car? (ITA/ENG)

I cittadini della UE che hanno acquisito la residenza in Italia hanno tempo un anno per reimmatricolare il loro veicolo con targa italiana.

I veicoli immatricolati nella UE non possono circolare in Italia per più di un anno: è quanto stabilisce l’articolo 132 del codice della strada.
Il cittadino UE che trasferisca la propria residenza in Italia con un veicolo di sua proprietà è tenuto pertanto a nazionalizzare il proprio veicolo, ossia a immatricolarlo con targa italiana.

Non si deve preoccupare invece il cittadino comunitario in visita in Italia con la propria auto per turismo e senza intenzione di trasferire qui la sua residenza: in base alle direttive in materia di “mercato di libero scambio” può circolare senza limiti temporali.

L’immatricolazione non è soggetta a collaudo o revisione, sempreché questa non sia scaduta.

Il veicolo nazionalizzato o circolante in Italia deve essere in ogni caso sempre in regola con i controlli tecnici e la copertura assicurativa.

********

In Italy, vehicles registered in any EU country are not allowed on public roads for more than one year, according to Article 132 of the “Codice della Strada”. EU citizens who are currently residing in Italy are therefore required to register their vehicle and change their plate to an Italian one.

EU citizens visiting Italy for tourism with no intention to transfer their residence here should not worry: according to “free trade market” laws they can circulate in our country without any time limit.
The registration is not subject to testing or review, provided that this has not expired.
In any case, all nationalized vehicles or vehicles travelling in Italy must have passed technical inspections and must be provided with insurance coverage.