Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.

Documento Unico non valido per la circolazione. Che succede se si circola?

29 agosto 2022 - La minivoltura (Legge Dini) produce l'emissione di un DU non valido per la circolazione. Cosa succede se si circola e si viene fermati
dagli organi di controllo? 

 Prima di tutto il veicolo deve essere comunque regolarmente assicurato e revisionato. Se il DU non è valido per la circolazione, è possibile che l'organo di controllo segnali alla Agenzia delle Entrate quanto accaduto. E' possibile anche che venga contestato l'art.100 c.13 CdS, per non circolare con la targa/prova e relativa autorizzazione.