Divieto di sosta temporaneo
Vado in ferie e lascio la mia auto parcheggiata su suolo pubblico: cosa potrei rischiare?
Oltre alla pulizia delle strade, che a seconda del Comune può essere settimanale o bimensile, devo stare molto attento ai possibili divieti di sosta “temporanei”, per manifestazioni sportive, ludiche o semplicemente per lavori stradali o persino per richieste di spazi da parte delle aziende di trasloco.
In questi casi, nelle aree ove normalmente è consentito parcheggiare, vengono piazzati dei cartelli mobili, con l’indicazione delle date e degli orari del divieto di sosta.
I veicoli che NON vengono spostati, sono soggetti alla rimozione e viene richiesta la relativa sanzione.
Nessuno quindi può lasciare posteggiata l’auto per troppi giorni e dormire tranquillo, infatti l’istituzione di un divieto va segnalata 48 ore prima e i cartelli devono essere ben visibili. Tale breve periodo di preavviso purtroppo non è compatibile con le nostre desiderate ferie.
Morale: lasciare il proprio veicolo su suolo pubblico, anche solo per una settimana di ferie, potrebbe darci delle sorprese e costarci caro.