I veicoli ventennali hanno perso le agevolazioni

Dal 2015 sono state abrogate le agevolazioni IPT per gli autoveicoli e i motoveicoli ventennali (dal 20° al 29° anno) di particolare interesse storico e collezionistico iscritti rispettivamente all’Asi e alla Fmi.

L’abrogazione delle agevolazioni IPT previste per i veicoli ventennali trova applicazione per le formalità presentate per la prima volta a decorrere dal 1 gennaio 2015.

Restano, invece, in vigore le agevolazioni IPT previste per i veicoli costruiti da almeno trent’anni (a prescindere dall’eventuale iscrizione all’Asi o Fmi) esclusi, come di consueto, quelli adibiti ad “uso professionale”.

Si ricorda che, fino a prova contraria, i veicoli si considerano costruiti nell’anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato e che per i veicoli ultraventennali (tra i 20 e i 29 anni intestati a persone fisiche e con uso non professionale) esiste anche l’obbligo di pagamento della tassa automobilistica di proprietà.

Molte Regioni hanno però concesso delle importanti agevolazioni. Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci.