Le autoscuole e l’Iva retroattiva
Dal 03 settembre 2019 i corsi e le operazioni didattiche delle autoscuole sono soggetti ad Iva. Ma l’Agenzia delle Entrate ha chiesto anche l’Iva sui corsi svolti negli ultimi 5 anni.
La Corte europea di giustizia, con una sentenza del 14 marzo scorso, ha stabilito che non si possa applicare anche ai corsi delle scuole guida il regime di esenzione dall’Iva riservato invece ai corsi scolastici e universitari. A causa di tale sentenza, e malgrado le sue circolari degli anni precedenti, l’Agenzia delle Entrate ha disposto che i corsi didattici delle autoscuole per ottenere la patente vengano assoggettati ad Iva e ne ha deciso anche la retroattività.
Poiché appare del tutto irrealistica l’idea che le autoscuole possano saldare il conto con il fisco rifacendosi sui loro allievi degli ultimi 5 anni, queste hanno fatto sciopero generale mercoledì 28 c.m.