Le infrazioni stradali condivise nella Cee
Sono state individuate le otto infrazioni per le quali l’Italia prevede l’interscambio automatico delle informazioni con gli altri paesi CEE, qualora l’infrazione sia commessa da un veicolo con targa di uno stato CEE diverso da quello in cui è stata commessa.
Le infrazioni individuate sono le seguenti:
eccesso di velocità,
mancato uso della cintura di sicurezza,
mancato arresto davanti a un semaforo rosso,
guida in stato di ebbrezza,
guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti,
mancato uso del casco protettivo,
circolazione su una corsia vietata,
uso indebito di telefono cellulare o di altri dispositivi di comunicazione durante la guida
È stata adottata una procedura telematica di scambio dei dati al termine della quale l’organo di Polizia notifica, all’indirizzo del soggetto così individuato, apposita lettera di informazioni conforme all’allegato II della direttiva 2015/413/UE recepita in Italia con DLG 4.3.2014, n. 37.