Multe: che tempi abbiamo?

Che tempi abbiamo per pagare una multa? Entro quanto bisogna pagare? Vogliamo fare ricorso, dove ed entro quando?

Tutto inizia dalla data di ricevimento del verbale. Abbiamo:

5 giorni per pagare con uno sconto del 30%.

30 giorni per l’opposizione presso il giudice di pace. Oltre a questa data, il verbale diventa definitivo e la multa non può più essere contestata neppure nel momento in cui arriverà la cartella di pagamento di Equitalia.

60 giorni per pagare. L’importo è in misura ridotta, e non si potrà beneficiarne nel caso si perdesse il ricorso o l’opposizione presso il Giudice di Pace.

60 giorni per fare ricorso al Prefetto. E’ un ricorso amministrativo che non consente la garanzia di terzietà rappresentata dal Giudice di Pace.

60 giorni per comunicare, qualora richiesti, i dati del conducente effettivo del veicolo. Questa comunicazione serve in caso sia prevista la sanzione accessoria della sottrazione dei punti dalla patente.

Infine abbiamo 60 giorni per comunicare i dati del contraente, nel caso sia un veicolo in locazione senza conducente.

La mancata comunicazione, senza giustificato motivo, del conducente effettivo, per i casi di sottrazione di punti, dà tempo altri 90 giorni per l’emissione del nuovo verbale;  questi 90 giorni partono dalla data di scadenza del tempo concesso al proprietario per la comunicazione,  oppure, nel caso di comunicazione incompleta o negativa, dal giorno della comunicazione incompleta.