Revisioni veicoli videocontrollate
Ma come ha fatto a passare la revisione? A molti di noi è capitato di farci questa domanda. Da novembre 2015 è obbligatorio che le officine autorizzate utilizzino il nuovo protocollo MCTCnet2 che cambia radicalmente la procedura di revisione dei veicoli.
Al fine di rendere più difficile inserire veicoli cosiddetti “fantasma”, i centri di revisione hanno dovuto aggiornare il software di prenotazione con cui sono gestite le auto da sottoporre a controllo periodico.
La revisione dei veicoli effettuate da un centro autorizzato sono videocontrollate: si è provveduto infatti all’installazione di telecamere per verificare che sulla linea di controllo ci sia l’auto giusta e non un’altra perfettamente a posto. Le telecamere sono anche in grado di scansionare la targa e inserirla direttamente nel file elettronico della revisione.
Nel passato ci accadeva di notare un intenso e puzzolente fumo nero uscire dai tubi di scappamento di qualche veicolo, alcune volte persino da autobus pubblici o da carri attrezzi comunali: con il nuovo protocollo dovrebbe essere più difficile rilasciare revisioni facili, con evidenti vantaggi per la sicurezza di tutti gli automobilisti, per la salvaguardia della nostra salute e dell’ambiente.