Rinnovo patente: sparito il tagliando adesivo

La procedura del rinnovo della patente è cambiata dal 9 gennaio 2014: non si applica più l’etichetta adesiva con la nuova scadenza, ma viene emessa una nuova patente.

Due anni fa lo ha stabilito il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con decreto del 15 novembre 2013.  La norma prevede l’eliminazione dei tagliandi adesivi, dato che la nuova patente viene sostituita da una tessera con foto del titolare, dello stesso formato di una carta di credito. La nuova patente viene inviata presso la residenza del titolare, o altro indirizzo indicato al momento del rinnovo e dovrebbe arrivare velocemente, di solito entro 10 giorni.

In caso di mancato ricevimento della tessera entro 15 giorni dalla visita medica, il cittadino può rivolgersi al numero verde 800-97416. La ricevuta temporanea che vi ha consegnato il medico ha infatti una durata di 60 giorni.

A coloro che non hanno ricevuto il tagliando del duplicato richiesto poco prima del 09/01/2014, o nei successivi 20 giorni durante la fase di transizione, consigliamo di attivarsi per ottenerne il duplicato con il nuovo formato. E’ possibile che il tagliando sia andato perso, oppure che la fase di transizione abbia prodotto qualche malfunzionamento. Ignorare il mancato arrivo della patente o del vecchio tagliando potrebbe essere sanzionabile o comunque causare disagi al momento di eventuali controlli.

 

Si ricorda inoltre che:

l’istanza di rinnovo va presentata entro 4 mesi dalla scadenza della propria patente, non prima;

sono rimasti invariati i limiti di età per richiedere il nuovo certificato di guida: ogni decennio fino ai 50 anni di età;  ogni cinque anni fino a 70;  ogni tre anni dai 70 agli 80;  ogni due per gli over 80;

in base al “Decreto semplificazioni” del 9 febbraio 2012, il giorno di scadenza della patente coincide sempre con il compleanno del titolare.