Targhe tedesche temporanee: il loro utilizzo
Le targhe temporanee tedesche, o “breve termine”, utilizzate al fine di esportare veicoli immatricolati in Italia e radiati dalla circolazione, sono valide solo per far circolare in Italia veicoli immatricolati in Germania.
Non sono, invece, valide se utilizzate per far circolare nel nostro paese veicoli già immatricolati in Italia e poi radiati dalla circolazione, che dopo la radiazione possono circolare in Italia solo per recarsi ai valichi di frontiera, purché muniti di un foglio di via e di una targa provvisoria rilasciati dalla Motorizzazione. La circolazione di un veicolo già immatricolato in Italia e radiato dalla circolazione, munito di targhe “temporanee” tedesche, viene sanzionato dagli art. 93, c. 1 e 7,art. 100, c. 1 e 11, e anche art. 193, 1 e 2, dato che è privo di copertura assicurativa, essendo non valida quella esistente.