Tasse auto: piccoli errori nei pagamenti

Se il pagamento della tassa di proprietà di un veicolo, per errore di calcolo, è effettuato per un importo insufficiente, la Regione non procede a recuperare la differenza se questa è di importo modesto.

Dall’istituzione della tassa regionale sui veicoli non è oggetto di alcuna contestazione l’irregolarità dovuta ad un versamento insufficiente per l’importo di 12,00 euro. 

Per le seguenti Regioni però sono stati fissati nel passato questi importi:
Veneto: 16,53 euro (compresi sanzioni e interessi moratori)
Toscana: 17,00 euro ,
Lombardia: 15,00 euro

Poi, dal 1° luglio 2012, una Legge nazionale ha stabilito che non sono oggetto di contestazione le irregolarità dovute a versamenti insufficienti per l’importo di 30,00 euro (Ai sensi dell’art. 3, c. 10, DL n. 16/2012). L’importo va inteso come complessivo, cioè come la somma di tributo, sanzioni e interessi dovuti, con riferimento a ciascun periodo d’imposta.
Tale disposizione:
* vale su tutto il territorio nazionale;
* non si applica quando la violazione viene ripetuta.

 

Per inciso alcune Regioni non si sono aggiornate alla cifra dei 30 euro, e sono rimaste a quanto precedentemente fissato.