Chi può richiedere la targa prova?

La targa prova può essere utilizzata per portare un veicolo al collaudo presso la sede provinciale della Motorizzazione Civile, in caso di aggiornamenti tecnici del veicolo, per effettuare revisioni straordinarie di veicoli provenienti da paesi extra-CEE o di qualsiasi autocarro proveniente dall’estero. Ma chi può ottenere la targa prova?

La targa prova può essere richiesta e ottenuta dai soggetti autorizzati qui di seguito elencati, muniti di Autorizzazione:

* le fabbriche costruttrici di veicoli a motore e di rimorchi, e i loro rappresentanti, concessionari, commissionari e agenti di vendita

* i commercianti di tali veicoli (indipendentemente dalla sussistenza o meno di un rapporto con le fabbriche costruttrici ed indipendentemente dalle modalità attraverso le quali l’attività di commercio viene esercitata, potendosi trattare anche di vendite “on line”);

* le aziende che esercitano attività di trasferimento su strada di veicoli non ancora immatricolati da o verso aree di stoccaggio e per tragitti non superiori a 100 km;

* gli Istituti universitari e agli Enti pubblici e privati di ricerca che conducono sperimentazioni su veicoli;

* le fabbriche costruttrici di carrozzerie e di pneumatici;

* le fabbriche costruttrici di sistemi o dispositivi d’equipaggiamento di veicoli a motore e di rimorchi, qualora l’applicazione di tali sistemi o dispositivi costituisca motivo di aggiornamento della carta di circolazione; ai loro rappresentanti, concessionari, commissionari e agenti di vendita; ai commercianti autorizzati di veicoli allestiti con tali sistemi o dispositivi di equipaggiamento (indipendentemente dalla sussistenza o meno di un rapporto con le fabbriche costruttrici ed indipendentemente dalle modalità attraverso le quali l’attività di commercio viene esercitata, potendosi trattare anche di vendite “on line”);

* gli esercenti di officine di autoriparazione e di trasformazione, anche per proprio conto.

Le targhe prova possono essere rilasciate anche dallo studio di consulenza Farotto Srl, abilitato a tale servizio; le targhe hanno validità annuale e possono essere rinnovate previa verifica dei requisiti necessari.

Il veicolo in circolazione di prova deve essere condotto dal titolare dell’Autorizzazione o da un suo dipendente munito di delega. Se il veicolo è già immatricolato, non è obbligatorio circolare con la carta di circolazione emessa.